Scopri di più sull'articolo Carabiniere ferito in servizio: la Corte d’Appello riconosce lo status di Vittima del Dovere
Avv. Ezio Bonanni

Carabiniere ferito in servizio: la Corte d’Appello riconosce lo status di Vittima del Dovere

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 17, 2025
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Il 4 giugno 2014, un Carabiniere fu incaricato di raggiungere rapidamente via Cilicia, a Roma, dove era stata segnalata una sparatoria. L’ordine, impartito da un Ufficiale del nucleo radiomobile, aveva…

Continua a leggereCarabiniere ferito in servizio: la Corte d’Appello riconosce lo status di Vittima del Dovere
Scopri di più sull'articolo Studio in Repubblica Ceca: esposizione cumulativa all’amianto predice danni polmonari a lungo termine
amianto (Foto Free di SELİM ARDA ERYILMAZ su Unsplash)

Studio in Repubblica Ceca: esposizione cumulativa all’amianto predice danni polmonari a lungo termine

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 17, 2025
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Uno studio a lungo termine condotto in Repubblica Ceca ha fornito ulteriori elementi riprove su come l’esposizione professionale all’amianto possa incidere anche dopo decenni sulla salute dell’apparato respiratorio. La ricerca…

Continua a leggereStudio in Repubblica Ceca: esposizione cumulativa all’amianto predice danni polmonari a lungo termine
Scopri di più sull'articolo Amianto e beni culturali: una nuova sfida per la tutela della salute e del patrimonio
Immagine esclusivamente decorativa ( Foto free di Bernd Dittrich su Unsplash)

Amianto e beni culturali: una nuova sfida per la tutela della salute e del patrimonio

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 17, 2025
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Un recente studio italiano propone linee guida per la gestione in sicurezza di manufatti artistici e storici contenenti amianto Un recente contributo presentato alla Assemblea Generale dell’EGU 2025 porta l’attenzione…

Continua a leggereAmianto e beni culturali: una nuova sfida per la tutela della salute e del patrimonio