Al momento stai visualizzando Ricerca: amianto a Pilsen, Repubblica Ceca
Sedimenti (Foto free di Stefan Schweihofer da Pixabay)

Ricerca: amianto a Pilsen, Repubblica Ceca

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Settembre 16, 2025

Condividiamo uno studio recente pubblicato su Science Direct condotto da Štěpánka Jansová, Zdeněk Jansa, Lucie Nedvědová e Ján Minár. La ricerca ha esaminato la presenza di amianto nei sedimenti del suolo della regione di Pilsen in Repubblica Ceca, e il potenziale impatto sulla salute della popolazione locale. L’amianto è un insieme di minerali silicatati con struttura tipica. Le cui fibre possono essere rilasciate nell’ambiente sia attraverso processi naturali sia per attività antropiche.

L’importanza dello studio dell’amianto nei sedimenti del suolo

L’analisi dei sedimenti è fondamentale per comprendere la diffusione naturale di queste fibre e la loro pericolosità. Il monitoraggio geo-ambientale dell’amianto è cruciale per proteggere la salute pubblica, valutare i rischi e informare le normative sull’utilizzo e il rimpiazzo dei materiali contenenti la sostanza.

Metodologia della ricerca

I ricercatori hanno analizzato campioni di sedimenti utilizzando microscopia elettronica e diffrazione dei raggi X, confrontando i risultati con standard riconosciuti e dati presenti in letteratura. Questo approccio ha permesso di identificare le fibre di amianto presenti e di distinguere i diversi tipi di minerale. Lo studio ha confermato la presenza di asbesto in tutti i campioni analizzati, comprese le tipologie più pericolose per la salute umana.

Impatto sulla salute della popolazione locale

Come più volte ricordato dall’avv. Ezio Bonanni presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, “le fibre della pericolosa sostanza possono provocare gravi malattie respiratorie e oncologiche, tra cui mesotelioma, cancro ai polmoni e asbestosi.”
La ricerca sottolinea l’importanza di mappare accuratamente la presenza naturale di amianto e di includere queste informazioni nelle normative ambientali, al fine di ridurre l’esposizione della popolazione.

evidenze e la necessita’ di monitoraggio continuo

Lo studio evidenzia che l’amianto è presente nei sedimenti di Pilsen in quantità significative, comprese fibre ad alta tossicità. Gli autori raccomandano un monitoraggio continuo, l’integrazione dei dati ambientali nelle leggi e un’attenzione particolare nella gestione e nel rimpiazzo dei materiali contenenti amianto.

L’analisi approfondita dei sedimenti e l’identificazione dei tipi di amianto rappresentano un passo fondamentale per tutelare la salute pubblica e sviluppare strategie di prevenzione efficaci.

CREDITI SCIENTIFICI

Titolo originale: Identificazione delle fibre di amianto nei sedimenti del suolo nella regione di Pilsen nella Repubblica Ceca e l’impatto di questi minerali sulla salute della popolazione locale

AutorI: Stepanka Jansova, Zdenek Jansa, Pavel Calta, Veronika Vavrunkova, Lucie Nedvedova, Jan Minar
Pubblicazione Vacuum su Science Direct
Editore: Elsevier
Data: Settembre 2025
© 2025 Gli autori. Pubblicato da Elsevier Ltd. – Licenza Creative Commons