Salta al contenuto
UPIDSA
  • Home
  • Storia dell’amianto
    • Amianto Asbesto
      • Eternit
        • Processo Eternit
      • I minerali di amianto
        • Crisotilo
        • Amosite
        • Antofillite
        • Tremolite
        • Actinolite
        • Crocidolite
    • Usi assurdi dell’amianto
    • Aria, acqua e amianto
    • Tecniche di bonifica
      • Confinamento
      • Incapsulamento
      • Smaltimento
      • Come obbligare alla bonifica
  • Diritto
    • Amianto: leggi e normative
      • Nuova direttiva amianto 2023
    • Prestazioni Inail
      • Malattia professionale
      • Indennizzo e rendita INAIL
      • Benefici contributivi amianto
      • Fondo Vittime Amianto
      • Pensione d’inabilità amianto
    • Sicurezza sul lavoro
      • Vademecum
    • Prescrizione civile
    • Prescrizione penale
    • Diritto risarcitorio
      • Danno non patrimoniale
        • Danno biologico
        • Danno morale
        • Danni esistenziali
        • Danno catastrofale
        • Danno tanatologico
        • Danno da perdita di chance
      • Danno patrimoniale
        • Lucro cessante
        • Danno emergente
      • Onere della prova
    • Tutte le vittime
      • Vittime del dovere
      • Vittime del terrorismo
      • Responsabilità medica
      • Uranio impoverito
      • Gas radon
      • Radiazioni ionizzanti
      • Vaccinazioni obbligatorie
      • Mobbing
      • Omicidio colposo
  • Scienza
    • Tecnica
    • Pubblicazioni
    • Sterilità: reticoli citoplasmatici
  • Salute
    • Salute psicologica
    • Marijuana medica
    • Legge 104/92
      • Permessi 104
      • Agevolazioni fiscali 104
    • Cancro
      • Piombo
      • Cloruro di vinile
      • Cadmio
      • Arsenico
      • Diossine
      • Formaldeide
      • Idrocarburi policiclici aromatici
      • Radioterapia
      • Chemioterapia
      • Chirurgia
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione secondaria
    • Prevenzione terziaria
    • Malattie amianto correlate
      • Asbestosi
      • Tumore alle ovaie
      • Placche pleuriche
      • Tumore all’esofago
      • Tumore del colon retto
      • Tumore alla faringe
      • Tumore allo stomaco
      • Tumore al polmone
        • Adenocarcinoma
        • Microcitoma
      • Tumore alla laringe
      • Versamento pleurico
      • Selikoff e patologie asbesto-correlate
      • Cura e diagnosi
    • Mesotelioma
      • Mesotelioma pleurico
        • Classificazione e stadiazione
      • Mesotelioma peritoneale
      • Mesotelioma pericardico
      • Mesotelioma testicolare
      • Dieta per il Mesotelioma
      • Approcci terapeutici
        • Psilocibina e mesotelioma
        • MESOMICS
        • Robotica e mesotelioma pleurico
        • Trapianto del polmone nel mesotelioma pleurico
      • Mesotelioma infantile
      • Vip vittime del Mesotelioma
      • Animali domestici e mesotelioma 
  • Ambiente
    • Natura
    • Biodiversità
    • Impatto dell’innalzamento del livello del mare
    • Inquinamento
      • Inquinamento termico
      • Inquinamento idrico
      • Inquinamento del suolo
      • Inquinamento atmosferico
      • Inquinamento acustico
      • Caldo infernale
      • Uragani
    • Economia circolare
    • Sviluppo sostenibile
      • Energie e tecnologie ambientali
      • ESG e SDGs
      • Mobilità sostenibile
      • Transizione ecologica
    • Energia non rinnovabile
    • Energie rinnovabili
      • Energia nucleare
  • Blog
Menu Chiudi
  • Home
  • Storia dell’amianto
    • Amianto Asbesto
      • Eternit
        • Processo Eternit
      • I minerali di amianto
        • Crisotilo
        • Amosite
        • Antofillite
        • Tremolite
        • Actinolite
        • Crocidolite
    • Usi assurdi dell’amianto
    • Aria, acqua e amianto
    • Tecniche di bonifica
      • Confinamento
      • Incapsulamento
      • Smaltimento
      • Come obbligare alla bonifica
  • Diritto
    • Amianto: leggi e normative
      • Nuova direttiva amianto 2023
    • Prestazioni Inail
      • Malattia professionale
      • Indennizzo e rendita INAIL
      • Benefici contributivi amianto
      • Fondo Vittime Amianto
      • Pensione d’inabilità amianto
    • Sicurezza sul lavoro
      • Vademecum
    • Prescrizione civile
    • Prescrizione penale
    • Diritto risarcitorio
      • Danno non patrimoniale
        • Danno biologico
        • Danno morale
        • Danni esistenziali
        • Danno catastrofale
        • Danno tanatologico
        • Danno da perdita di chance
      • Danno patrimoniale
        • Lucro cessante
        • Danno emergente
      • Onere della prova
    • Tutte le vittime
      • Vittime del dovere
      • Vittime del terrorismo
      • Responsabilità medica
      • Uranio impoverito
      • Gas radon
      • Radiazioni ionizzanti
      • Vaccinazioni obbligatorie
      • Mobbing
      • Omicidio colposo
  • Scienza
    • Tecnica
    • Pubblicazioni
    • Sterilità: reticoli citoplasmatici
  • Salute
    • Salute psicologica
    • Marijuana medica
    • Legge 104/92
      • Permessi 104
      • Agevolazioni fiscali 104
    • Cancro
      • Piombo
      • Cloruro di vinile
      • Cadmio
      • Arsenico
      • Diossine
      • Formaldeide
      • Idrocarburi policiclici aromatici
      • Radioterapia
      • Chemioterapia
      • Chirurgia
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione secondaria
    • Prevenzione terziaria
    • Malattie amianto correlate
      • Asbestosi
      • Tumore alle ovaie
      • Placche pleuriche
      • Tumore all’esofago
      • Tumore del colon retto
      • Tumore alla faringe
      • Tumore allo stomaco
      • Tumore al polmone
        • Adenocarcinoma
        • Microcitoma
      • Tumore alla laringe
      • Versamento pleurico
      • Selikoff e patologie asbesto-correlate
      • Cura e diagnosi
    • Mesotelioma
      • Mesotelioma pleurico
        • Classificazione e stadiazione
      • Mesotelioma peritoneale
      • Mesotelioma pericardico
      • Mesotelioma testicolare
      • Dieta per il Mesotelioma
      • Approcci terapeutici
        • Psilocibina e mesotelioma
        • MESOMICS
        • Robotica e mesotelioma pleurico
        • Trapianto del polmone nel mesotelioma pleurico
      • Mesotelioma infantile
      • Vip vittime del Mesotelioma
      • Animali domestici e mesotelioma 
  • Ambiente
    • Natura
    • Biodiversità
    • Impatto dell’innalzamento del livello del mare
    • Inquinamento
      • Inquinamento termico
      • Inquinamento idrico
      • Inquinamento del suolo
      • Inquinamento atmosferico
      • Inquinamento acustico
      • Caldo infernale
      • Uragani
    • Economia circolare
    • Sviluppo sostenibile
      • Energie e tecnologie ambientali
      • ESG e SDGs
      • Mobilità sostenibile
      • Transizione ecologica
    • Energia non rinnovabile
    • Energie rinnovabili
      • Energia nucleare
  • Blog

amianto

Home » amianto » Pagina 3
Scopri di più sull'articolo Mappature amianto in zone di guerra con immagini iperspettrali satellitari
Macerie (Foto free di PublicDomainPictures da Pixabay)

Mappature amianto in zone di guerra con immagini iperspettrali satellitari

  • Autore dell'articolo:Rita Chessa
  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 17, 2025

Diversi tetti di edifici sono costituiti da cemento-amianto e ciò rappresenta un ulteriore pericolo per la salute delle persone che si trovano nelle zone colpite da conflitti. Chi affronta la…

Continua a leggereMappature amianto in zone di guerra con immagini iperspettrali satellitari
Scopri di più sull'articolo Amianto nelle scuole: il Ministero condannato a risarcire 600 mila euro
Amianto scuole

Amianto nelle scuole: il Ministero condannato a risarcire 600 mila euro

  • Autore dell'articolo:adminONA
  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 17, 2025

Il tema dell’amianto nelle scuole italiane torna tristemente alla ribalta. La Corte d’Appello di Trieste ha condannato il Ministero dell’Istruzione e del Merito al pagamento di un risarcimento di circa…

Continua a leggereAmianto nelle scuole: il Ministero condannato a risarcire 600 mila euro
Scopri di più sull'articolo Giornata mondiale del Fair Play: rispetto per le regole e per la vita
World Day Fair Play

Giornata mondiale del Fair Play: rispetto per le regole e per la vita

  • Autore dell'articolo:admin
  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 17, 2025

Il 19 maggio è stata celebrata la prima Giornata mondiale del Fair Play. Nella prestigiosa Sala Koch del Senato della Repubblica, istituzioni, alcuni rappresentanti del mondo sportivo e imprenditoriale si sono riuniti per…

Continua a leggereGiornata mondiale del Fair Play: rispetto per le regole e per la vita
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Vai alla pagina successiva

News recenti

  • Come i Paesi OCSE possono guidare la sostenibilità ambientale
    Come i Paesi OCSE possono guidare la sostenibilità ambientale
    Novembre 7, 2025/
    0 Comments
  • Amianto, nuovo studio propone di aggiornare criteri Helsinki
    Amianto, nuovo studio propone di aggiornare criteri Helsinki
    Novembre 5, 2025/
    0 Comments
  • IA e chatbot medici: il 70% delle diagnosi risulta errato
    IA e chatbot medici: il 70% delle diagnosi risulta errato
    Ottobre 20, 2025/
    0 Comments
  • L’impatto psicologico dell’esposizione all’amianto: uno studio toscano sui sentimenti degli ex lavoratori
    L’impatto psicologico dell’esposizione all’amianto: uno studio toscano sui sentimenti degli ex lavoratori
    Ottobre 17, 2025/
    0 Comments
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    


    About Us

    “Scegli di crescere, scegli di non accontentarti, scegli di ampliare le tue conoscenze dal noto all’ignoto…scegli la nostra Università Popolare!”.